• Facebook
Consultazione Archivi

NUOVE SCADENZE

Obbligo di assicurazione contro calamità naturale ed eventi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto un obbligo assicurativo per tutte le imprese: una copertura assicurativa contro danni da calamità naturali ed eventi catastrofali

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento recante modalità attuative e operative in relazione all'obbligo per le imprese con sede legale in Italia e le imprese aventi sede legale all'estero con una stabile organizzazione in Italia, di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale (vedasi LegaleNews n. 3/2024 e LegaleNews n. 60/2024)

Assicurazione calamità naturali obbligatoria: quali sono le scadenze?

  • Per le grandi imprese, il termine resta quello originario, 31 marzo 2025, ma non si terrà conto per novanta giorni dell'eventuale inadempimento dell'obbligo di assicurazione
  • Per le medie imprese la nuova scadenza è il 1° ottobre 2025

Per le piccole e microimprese la nuova scadenza è il 1° gennaio 2026

APPROFONDISCI QUI

 

CONVENZIONE PER I SOCI CONFCOMMERCIO

Grazie all'accordo di convenzione siglato tra Generali e Confcommercio Imprese per l'Italia, i soci possono beneficiare delle seguenti condizioni agevolate:

  • 20% di sconto sulle garanzie catastrofali (stand-alone)
  • 15% di sconto sulle garanzie catastrofali abbinate alla copertura incendio
  • 30% di sconto sui pacchetti assicurativi completi come "Attiva Commercio"

Questi sconti sono riservati esclusivamente ai soci Confcommercio. Ricordiamo che la convenzione di Confcommercio con Generali offre sconti vantaggiosi anche su altre coperture per gli imprenditori e i professionisti.

 

Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) è stato istituito un apposito tavolo permanente di confronto e monitoraggio - a cui partecipano Confcommercio e le altre associazioni di rappresentanza delle imprese sulle tematiche connesse all'operatività del nuovo sistema obbligatorio di assicurazione a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali.


A seguito della necessità di chiarimenti sul piano normativo e operativo, ribadita anche da Confcommercio nel corso della prima riunione del tavolo, il MIMIT ha pubblicato sul proprio sito alcune risposte, fornendo così le prime indicazioni sulla corretta applicazione della nuova normativa.

LEGGI QUI LE RISPOSTE (FAQ)

Categoria: News
Tipologia: Dalle associazioni