• Facebook
Consultazione Archivi

DATI ECONOMICI 2024 - LOMBARDIA E MILANO

Macroeconomia territoriale dell'area di Milano, Lodi, Monza e Brianza e della Lombardia

Focus sui settori del commercio al dettaglio e dei servizi - settembre 2025

Nel 2024 l’economia lombarda ha registrato una crescita moderata del PIL (+0,7%), in linea con il contesto nazionale.

Contenuta la crescita del commercio al dettaglio (+0,9%), che risente purtroppo di chiusure continue: in Lombardia, il 24% dei negozi ha cessato l’attività in 12 anni. Le cause principali sono: alti costi degli affitti, concorrenza dell’e-commerce, calo del potere d’acquisto degli italiani, cambi di destinazione d’uso degli immobili da commerciale a residenziale.

Il reddito reale delle famiglie è aumentato (+1,2%) e i mutui per abitazioni sono in ripresa.

Questi dati fanno sperare in un aumento della domanda di mobili e arredi di design.

Nell’area di Milano, Lodi e Monza e Brianza, la crescita nel 2024 è stata praticamente analoga a quella regionale (+0,7%) 

Il territorio milanese continua a investire in transizione ecologica e digitale e ha sempre un ottimo potenziale grazie anche all’eccellente sistema universitario e alla continua crescita di startup innovative, terreno fertile per supportare progetti di design e innovazione.

Categoria: News
Tipologia: Dalle associazioni